Ateca è al fianco delle imprese per la gestione e le opportunità offerte dai Fondi Interprofessionali.
"Non troviamo personale" affermano le aziende nel 2023. Oggi intervistiamo il Presidente di Ateca Italia che ci illustra una delle misure messe in campo per colmare il GAP tra domanda ed offerta di lavoro: il Programma GOL.
Dal 1 gennaio 2023 è possibile presentare la domanda di agevolazione per investimenti dedicati a beni strumentali ad uso produttivo.
Al via le domande di richiesta di contributo, a fondo perduto, per il settore Horeca. Infatti, al 22 novembre al 6 dicembre 2022, è possibile inoltrare la richiesta attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate.
Il 3 novembre 2022, presso la sede CIU in Roma....
Per partecipare al bando FNC è necessario sottoscrivere entro il 31/12/22 l'accordo sindacale. ATECA vi può supportare con la sottoscrizione dell’accordo sindacale per la presentazione della domanda
Diverse sigle sindacali, con in capo ATECA, e altre associazioni del settore del lavoro, si sono riunite per sottoscrivere il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro. Vediamo tutti i dettagli nell'articolo
Vediamo insieme i dati Inail in merito alle statistiche sugli infortuni e malattie professionali, che sembrano essere in aumento nel primo quadrimestre del 2022
DURC On Line: (Documento Unico di Regolarità Contributiva) addio allo Sportello Unico Previdenziale per ottenere l'attestato di regolarità contributiva, ora lo rilascia il portale INAIL.
Fondo Conoscenza mette a disposizione il Fondo Nuove Competenze istituito presso l’ANPAL.
Libro pubblicato sul sito del CNEL: “Il mondo che verrà – Interpretare e orientare lo sviluppo dopo la crisi sanitaria globale”.
La tecnologia non potrà mai sostituire l’essere umano!