Il diritto italiano individua nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) la fonte normativa attraverso cui le Associazioni dei Datori di Lavoro e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori definiscono concordemente le regole che disciplinano il rapporto di lavoro.

I CCNL regolano sia gli aspetti normativi del rapporto che quelli di carattere economico. E’ inoltre quasi sempre prevista una parte destinata a normare alcuni aspetti del rapporto sindacale esistente tra le Associazioni datoriali e le Organizzazioni firmatarie, nonché di quelli aziendali tra datore di lavoro e Rappresentanze sindacali aziendali.

Le finalità essenziali del contratto collettivo sono:

  • determinare il contenuto che regola i rapporti di lavoro nel settore di appartenenza (ad es. trasporti, metalmeccanico, commercio, istruzione, etc.);
  • disciplinare le relazioni tra i soggetti firmatari dell’accordo stesso.

CCNL COMMERCIO E SERVIZI - Cod. CNEL H02R

CCNL TURISMO - Cod. CNEL H04L

CCNL METALMECCANICA E INDUSTRIA - Cod. CNEL C052

CCNL TRASPORTI E LOGISTICA - Cod. CNEL I157

CCNL SANITA' PRIVATA - Cod. CNEL T041

CCNL EDILIZIA Cod. CNEL F08S

CCNL AGRICOLTURA E FLOROVIVAISMO - Cod. CNEL A06C

CCNL PULIZIA, MULTISERVIZI E ATTIVITA’ AFFINI - Cod. CNEL K51B

CCNL PARRUCCHIERI, BARBIERI ED ESTETISTI - Cod. CNEL H52B

CCNL Agricoltura e Affini (Codice CNEL: A00L) - (Codice INPS: 571)

CCNL Meccanotronica (Codice CNEL: C055) - (Codice INPS: 572)

CCNL Alimentaristi (Codice CNEL: E01F) - (Codice INPS: 573)

CCNL Commercio, Terziario e Servizi (Codice CNEL: H02X) - (Codice INPS: 574)

CCNL Turismo (Codice CNEL: H04P) - (Codice INPS: 575)

CCNL Bellezza e benessere (Codice CNEL: H52A) - (Codice INPS: 577)

CCNL Promozione e Marketing (Codice CNEL: H684) - (Codice INPS: 576)

CCNL Logistica e Trasporti (Codice CNEL: I14M) - (Codice INPS: 578)

CCNL Social COOP (Codice CNEL: T154) - (Codice INPS: 579)

CCNL Innovazione (Codice CNEL: V760) - (Codice INPS: 580)

COMPILA IL FORM